Gallarate si trasforma in un palcoscenico diffuso di parole, giochi e creatività. Dalla prima foglia d’autunno, con i corsi in biblioteca e le serate scientifiche di Un anno con la scienza, fino alle fioriture di maggio che portano la Maggiolata – Il Museo dentro i quartieri nei parchi cittadini, il calendario tracima di appuntamenti pensati per ogni età. Si passa dal piacere intimo di un volume condiviso nel Club del Libro: Liberi di leggere all’energia di Game time! con i suoi tavoli pieni di strategia e risate; si impara a dare voce ai racconti nel Corso di lettura a voce alta e si incontrano autori come Laura Giuliani e Franco Bonera nei Mercoledì letterari. I più piccoli viaggiano tra colori ed emozioni con i percorsi “Sala 0‑6”, mentre tutta la comunità si scopre lettrice in erba durante le letture animate di Leggiamo insieme!. In questa guida troverete date, luoghi e link utili per non perdere neppure un tassello di questo mosaico culturale.
Ecco i nostri eventi selezionati a Gallarate nel Weekend dal 10 all’11 Aprile 2025:
-
CLUB DEL LIBRO: LIBERI DI LEGGERE
Descrizione: Un incontro per parlare di libri in un gruppo di lettura alla Biblioteca Civica “Gianni Rodari”.
Data: 2025-05-10
-
Game time!
Descrizione: Un pomeriggio dedicato ai giochi da tavolo per tutte le età, con una varietà di giochi strategici, di logica e di abilità manuale. Adatto a tutti dai 6 ai 99 anni.
Data: 2025-05-10
-
SALA 0-6 | CORSO DI LETTURA A VOCE ALTA
Descrizione: Corso di lettura a voce alta per adulti. Percorso di 7 incontri a cura di Betty Colombo per genitori educatori, bibliotecari… Saper leggere bene ad alta voce significa essere capaci di arrivare al cuore e alla mente di chi ascolta suscitando le immagini e le emozioni che sono proprie di ciascuno; significa mettersi al servizio dei testi scritti diventando “porgitori” delle parole che sono necessarie per costruire relazioni, per arricchire le conoscenze, per ampliare il vocabolario, per stimolare l’immaginazione, per riconoscersi e per capirsi. Mercoledì | Ore 19:00
Data: 2025-03-19
-
Mercoledì letterari
Descrizione: Due appuntamenti serali con autori di libri. La prima serata del 9 aprile 2025 ospiterà Laura Giuliani che presenterà il suo libro ‘Anzichè dire così. Le frasi che aiutano a crescere e a far crescere’. Il secondo appuntamento, previsto per il 28 maggio 2025, vedrà protagonista Franco Bonera con ‘Pezzi di colore. I campioni e le grandi firmi degli anni Settanta nei racconti di un giornalista cresciuto con loro’
Data: 2025-04-09
-
MAGGIOLATA. Il Museo dentro i quartieri
Descrizione: iniziativa dedicata ai bambini e alle famiglie che prevede letture ad alta voce e laboratori creativi nei parchi cittadini
Data: 2025-05-05
-
Corsi in Biblioteca
Descrizione: La Biblioteca di Samarate organizza una serie di corsi per adulti e ragazzi dal 18 settembre 2024 al 31 maggio 2025. I corsi coprono diverse tematiche, tra cui mente e benessere, attività artistiche-creative, scrittura, lingue straniere, fai da te e attività manuali.
Data: 2024-09-18
-
UN ANNO CON LA SCIENZA
Descrizione: Un anno di incontri mensili dedicati alla scienza per bambini dai 6 agli 11 anni.
Data: 2024-09-21
-
Leggiamo Insieme!
Descrizione: Letture animate per bambini di età compresa tra 0 e 6 anni con i volontari Nati per Leggere. È necessario portare un telo o una stuoia.
Data: 2025-03-01
-
SALA 0-6 | I COLORI DELLE EMOZIONI
Descrizione: Un ciclo di 4 incontri per bambini (e genitori) con albi illustrati a cura delle dott.sse Elisa Briccola e Camilla Martelli.
Data: 2025-05-10
Che siate bibliofili incalliti, famiglie in cerca di pomeriggi creativi o semplicemente curiosi di passaggio, gli eventi di quest’anno vi regalano l’occasione di tessere nuove relazioni e di riempire il vostro tempo libero di storie, scoperte e gioco. Segnate in agenda i momenti che più vi risuonano e lasciatevi sorprendere: la cultura, quando esce dai suoi confini abituali, sa parlare forte e chiaro a tutti. Partecipare non significa solo assistere, ma diventare protagonisti di una città che legge, ascolta, crea e, soprattutto, vive. Buon viaggio tra le pagine e i sorrisi di questa stagione di eventi! Inoltre scopri i nostri ulteriori articoli sugli eventi in altre zone della Lombardia, ti aspettiamo!
Conosci degli eventi che vuoi segnalarci? Visita il seguente link per segnalare gli eventi che conosci oppure contattaci. Vogliamo diffondere quanti più eventi possibili!