Eventi Culturali a Milano dal 28 Aprile al 4 Maggio 2025

Se sei alla ricerca di eventi interessanti e stimolanti per la fine di aprile, sei nel posto giusto! Su Muovai, troverai una selezione di appuntamenti che spaziano dalla cultura alla scienza, dall’arte alla musica, per soddisfare ogni tipo di interesse. Che tu sia appassionato di conferenze sulla salute, spettacoli teatrali, mostre artistiche o seminari di approfondimento, il mese di aprile offre numerosi eventi culturali a Milano . Scopri tutti gli eventi che si terranno tra il 28 Aprile ed il 4 Maggio a Milano, e lasciati ispirare da una varietà di temi che spaziano dalla biologia alle scienze sociali, senza dimenticare momenti di spettacolo e cultura.

  • Nuove frontiere della cura. La continua rivoluzione delle cellule staminali embrionali adulte

    Descrizione: Conferenza sul tema “Nuove frontiere della cura. La continua rivoluzione delle cellule staminali embrionali adulte”, organizzata dalla Fondazione Ambrosianeum e Fondazione Matarelli.

    Data: 2025-04-28

    Vai all’evento

  • Spettacolo della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala

    Descrizione: Lo spettacolo della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala presenta coreografie classiche, moderne e contemporanee. Gli allievi si esibiranno in opere come ‘Etudes’, ‘New Sleep (Duet)’, ‘Rossini Cards’ e ‘La strada (Suite)’ accompagnati da musiche di compositori come Carl Czerny, Thom Willems e Nino Rota. L’evento vede la partecipazione dei Solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala.

    Data: 2025-04-28

    Vai all’evento

  • Capire il populismo

    Descrizione: Seminario per capire il populismo

    Data: 2025-04-28

    Vai all’evento

  • Beppe Convertini presenta il libro: “Il Paese azzurro” – Rai Libri

    Descrizione: Un viaggio alla scoperta delle bellezze costiere italiane attraverso tradizioni, mestieri, ricette e paesaggi. L’autore esplora luoghi incantevoli come le Cinque Terre e l’arcipelago delle Eolie, mettendo in luce il valore del mare e la sua fragilità.

    Data: 2025-04-28

    Vai all’evento

  • Milano, veglia di preghiera per il lavoro con l’Arcivescovo

    Descrizione: _Un momento di confronto e approfondimento per riscoprire il valore del lavoro come elemento di speranza e coesione sociale. Si terrà la Veglia del Mondo del Lavoro con l’Arcivescovo._

    Data: 2025-04-28

    Vai all’evento

  • Natività

    Descrizione: Uno spettacolo che esplora il tema della maternità attraverso l’arte, guidato da Vittorio Sgarbi.

    Data: 2025-04-28

    Vai all’evento

  • Giornata di studi sulla didattica del lessico in italiano L1, L2, LS

    Descrizione: Giornata di studi incentrata su problemi e prospettive della glottodidattica del lessico dell’italiano. La giornata è organizzata in diverse sessioni, che esplorano le strutture e le metodologie didattiche, il lessico nell’italiano parlato e scritto e l’analisi di testi storici per la didattica.

    Data: 2025-04-28

    Vai all’evento

  • Convegno Lessico: insegnarlo e impararlo

    Descrizione: Un convegno sull’insegnamento e l’apprendimento del lessico. Il convegno si terrà presso l’Università degli Studi di Milano il 28 aprile 2025.

    Data: 2025-04-28

    Vai all’evento

  • EL sistema, l’educazione musicale per tutti

    Descrizione: Lezione aperta su EL sistema, l’educazione musicale per tutti.

    Data: 2025-04-28

    Vai all’evento

  • Lezione Federico Chabod

    Descrizione: Lectio Magistralis di Richard Overy, storico e accademico britannico considerato uno dei più importanti studiosi della Seconda Guerra Mondiale. L’evento si svolge nell’ambito di “Milano è memoria”, una serie di iniziative organizzate in collaborazione con il Comune di Milano, le istituzioni e le associazioni legate alla memoria della Resistenza.

    Data: 2025-04-28

    Vai all’evento

  • Dorian. Opere del Laboratorio Artemisia, a cura di Nadia Nespoli

    Descrizione: Mostra di opere realizzate da detenuti del Laboratorio Artemisia del Carcere di Milano Bollate a cura di Nadia Nespoli, ispirata al romanzo “Il Ritratto di Dorian Gray” di Oscar Wilde.

    Data: 2025-04-07

    Vai all’evento

  • ART CRIMES. All’Ambrosiana di Milano il Pop Surrealismo di Angelo Accardi

    Descrizione: Mostra personale di Angelo Accardi dal titolo Art Crimes alla Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano. La mostra, che si terrà dal 3 al 28 aprile 2025, sarà una installazione site-specific di tele, video, design e sculture che dialogano con la tradizione rinascimentale italiana.

    Data: 2025-04-03

    Vai all’evento

  • Space Dreamers: la mostra immersiva che vi porta nello Spazio!

    Descrizione: Un’esperienza immersiva che esplora lo spazio in modo divertente e affascinante, dai segni zodiacali all’atterraggio lunare. Un’esperienza ideale per famiglie, appassionati di spazio e amanti delle esperienze immersive, progettata per ispirare meraviglia e curiosità.

    Data: 2025-03-09

    Vai all’evento

  • Micro(nano)plastiche & Ambiente

    Descrizione: Un convegno rivolto ai giovani ricercatori per approfondire le conoscenze sulla distribuzione, il destino e gli effetti delle micro(nano)plastiche al fine di fornire un valido supporto per la gestione e la tutela degli ecosistemi, nonché della salute umana

    Data: 2025-04-29

    Vai all’evento

  • Una giornata qualunque

    Descrizione: Un’ironica commedia che racconta la storia di Giulia, una donna che decide di togliersi la vita dopo una separazione. Mentre si prepara a registrare un messaggio d’addio per il suo ex marito, Giulia inizia a ricevere telefonate da donne disperate che credono sia una psichiatra. Le sue tentativi di chiarire l’equivoco sono inutili e così nascono delle conversazioni comiche e surreali.

    Data: 2025-04-29

    Vai all’evento

  • La sanità di prossimità in Lombardia: innovare nella gestione del diabete

    Descrizione: Un evento sulla gestione del diabete nella sanità di prossimità in Lombardia.

    Data: 2025-04-29

    Vai all’evento

  • Matteo Bassetti presenta il libro: “Essere medico” – Piemme

    Descrizione: Il virologo Matteo Bassetti presenta il suo libro “Essere medico” edito da Piemme. L’evento prevede un dialogo con l’autore Gianluigi Nuzzi e si terrà presso la libreria Mondadori Duomo a Milano.

    Data: 2025-04-29

    Vai all’evento

  • Incontri a due voci ebraico-cristiani: a Milano il penultimo incontro del ciclo 2024-2025

    Descrizione: Settimo incontro di una serie di otto dedicata ai capitoli da 29 a 36 del libro della Genesi/Bereshit, sul cosiddetto ciclo di Giacobbe.

    Data: 2025-04-29

    Vai all’evento

  • Ho detto segni, non sogni

    Descrizione: Lezione aperta sul tema dell’astrattismo lirico di Osvaldo Licini.

    Data: 2025-04-30

    Vai all’evento

  • L’Orestea nella tragedia romana: dall’ Agamennone di Eschilo all’Agamennone di Seneca

    Descrizione: Un incontro per discutere dell’Orestea nella tragedia romana, dal Agamennone di Eschilo all’Agamennone di Seneca.

    Data: 2025-04-30

    Vai all’evento

  • Milena Vukotic – Ambra Angiolini – Un dialogo speciale tra vita e teatro

    Descrizione: Serata speciale in onore di Milena Vukotic che compie 90 anni. Dialogo condotto da Ambra Angiolini sulla vita e la carriera dell’attrice.

    Data: 2025-04-30

    Vai all’evento

  • Spettacolo di improvvisazione teatrale – Il clan Teatro

    Descrizione: uno spettacolo di improvvisazione teatrale organizzato dal gruppo Il clan Teatro

    Data: 2025-04-30

    Vai all’evento

  • Spettacolo di improvvisazione teatrale: U. G. O. – Il clan Teatro

    Descrizione: Uno spettacolo teatrale di improvvisazione in cui gli attori prendono spunto dalle parole del pubblico per creare storie e personaggi unici.

    Data: 2025-04-30

    Vai all’evento

  • Spettacolo di improvvisazione teatrale: Border Law – Il clan Teatro

    Descrizione: Uno spettacolo di improvvisazione teatrale intitolato ‘Border Law’ messo in scena dalla compagnia milanese Il Clanteatro.

    Data: 2025-04-30

    Vai all’evento

  • Incontri inaspettati: gli interessi umanistici dei giuristi tra Trecento e Cinquecento

    Descrizione: Un convegno di due giorni che esplora gli interessi e la produzione umanistica dei giuristi italiani durante il Rinascimento. Le sessioni si concentrano su temi come il rapporto tra giuristi e umanisti nel primo Rinascimento, le fonti umanistiche utilizzate dai giuristi, i generi e i temi umanistici presenti nelle loro opere, e l’influenza dell’umanesimo giuridico in Lombardia, con particolare attenzione a Milano e alla scuola pavese.

    Data: 2025-04-29

    Vai all’evento

  • Fenomenologia domani: il pensiero francese attraverso i confini

    Descrizione: Un convegno intitolato Fenomenologia domani: il pensiero francese attraverso i confini, che esplora l’evoluzione e l’impatto della fenomenologia francese oltre i confini tradizionali. Verrà analizzato il suo ruolo in ambiti come la decolonizzazione, il genere e l’ecologia, con contributi da studiosi di spicco.

    Data: 2025-04-29

    Vai all’evento

  • Una Messa e un Concerto per ricordare don Raffaello Ciccone, il “prete dei lavoratori”

    Descrizione: In ricordo di don Raffaello Ciccone, il “prete dei lavoratori”, saranno celebrate una messa e un concerto.

    Data: 2025-04-27

    Vai all’evento

  • Sguardi sulla città. Mostra fotografica

    Descrizione: mostra fotografica con foto scattate da fotografe principianti utilizzando smartphone

    Data: 2025-04-01

    Vai all’evento

  • Pharma Hub

    Descrizione: Pharma Hub è un evento focalizzato sulla lotta alla contraffazione, le carenze e la sostenibilità nella supply chain e nel packaging del settore farmaceutico. L’evento offre l’opportunità di incontrare rappresentanti istituzionali e leader del settore per discutere delle sfide attuali e future.

    Data: 2025-04-01

    Vai all’evento

  • Fuorisalone

    Descrizione: Durante la Milano Design Week, che si svolge ogni anno ad aprile a Milano, Fuorisalone è un evento che comprende diverse iniziative diffuse in varie zone della città. Coincide con il Salone Internazionale del Mobile che ha luogo presso i padiglioni di Rho Fiera.

    Data: 2025-04-01

    Vai all’evento

  • Design Week 2025 – “Milano. Due o tre cose che so di lei. Ciò che ho visto e ciò che vedo” – Presentazione libro di Alberto Secchi

    Descrizione: Presentazione del libro di Aberto Secchi “Milano. Due o tre cose che so di lei. Ciò che ho visto e ciò che vedo” (Planum Publisher, 2024) e inaugurazione di una mostra fotografica nello spazio Off Campus San Siro.

    Data: 2025-04-01

    Vai all’evento

  • Ben Vautier

    Descrizione: Mostra personale dell’artista francese Ben Vautier, recentemente scomparso, esponente di spicco del movimento Fluxus. L’esposizione, che inaugurerà martedì 4 marzo alle ore 19.00 presso la Lattuada Gallery di Milano, rimarrà aperta fino ad Aprile 2025.

    Data: 2025-03-04

    Vai all’evento

  • Visita guidata a SAN MAURIZIO AL MONASTERO MAGGIORE: LA “CAPPELLA SISTINA” DI MILANO

    Descrizione: Visita guidata alla Cappella Sistina di Milano situata nel Monastero Maggiore

    Data: 2025-05-01

    Vai all’evento

  • Ieri, oggi e domani

    Descrizione: Uno spettacolo teatrale di Giovanni Muciaccia intitolato “Ieri, oggi e domani” con un costo del biglietto da 30 euro per la platea e 25 euro per i palchi. Lo spettacolo si tiene il venerdì alle ore 21:00.

    Data: 2025-05-02

    Vai all’evento

  • TEDxGWU

    Descrizione: Un evento TEDx che offre una esperienza simile a quella del TED, con video di TEDTalks e relatori dal vivo che stimolano discussioni approfondite e connessioni in un piccolo gruppo.

    Data: 2025-05-02

    Vai all’evento

  • Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai – 34° Festival Milano Musica

    Descrizione: Concerto della Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai nel quadro del 34° Festival Milano Musica. Il programma include opere di Aureliano Cattaneo, Francesco Filidei e Stefano Gervasoni.

    Data: 2025-05-02

    Vai all’evento

  • La Chiesa “esperta in umanità”

    Descrizione: Ciclo di seminari sulla diplomazia della Santa Sede presso organizzazioni internazionali e organismi intergovernativi.

    Data: 2025-03-14

    Vai all’evento

In conclusione, il calendario di eventi per la fine di aprile è ricco di occasioni imperdibili per chi cerca di arricchire il proprio sapere, divertirsi o partecipare a iniziative culturali uniche. Non perdere l’opportunità di partecipare a eventi esclusivi come conferenze sulla scienza, spettacoli di danza e teatro, e incontri dedicati a tematiche sociali rilevanti. Inoltre scopri i nostri ulteriori articoli sugli eventi in altre zone della Lombardia, ti aspettiamo!

Visita i nostri link per scoprire tutti i dettagli e pianifica il tuo prossimo evento culturale a Milano. Con Muovai, ogni evento è un’opportunità per imparare, crescere e connettersi con la comunità.

Conosci degli eventi che vuoi segnalarci? Visita il seguente link per segnalare gli eventi che conosci oppure contattaci. Vogliamo diffondere quanti più eventi possibili!

By muovai