Scopri il meglio della primavera culturale in provincia di Varese con i nostri eventi imperdibili! Dallo spettacolo teatrale “Preferirei di no” a Cantello, che celebra l’ottantesimo anniversario della Liberazione, al laboratorio archeologico “Scava lo scheletro” per giovani antropologi in Galliate Lombardo; dalle avventure naturalistiche del “Laboratorio Vita sott’acqua” a Inarzo, al weekend corale del Solevoci Festival 2025. Non mancano le emozioni in scena a Bisuschio, il percorso magico al Museo della Collegiata e la suggestiva mostra fotografica di Walter Capelli sul Sacro Monte. Questo weekend, dal 26 al 27 Aprile, si prospetta ricco di eventi culturali nella Provincia di Varese!
-
“Preferirei di no” a Cantello un viaggio nella memoria della Resistenza
Descrizione: Uno spettacolo teatrale, letterario e musicale dedicato alla storia della Resistenza in occasione dell’80° anniversario della Liberazione.
Data: 2025-04-26
-
Scava lo scheletro, antropologo per un giorno in fattoria – Galliate Lombardo
Descrizione: I bambini potranno partecipare ad un laboratorio di archeologia sperimentando lo scavo di una tomba. Riusciranno a decifrare gli indizi, trovare il luogo della sepoltura e scoprire a chi sarà appartenuta la tomba? Si sperimenterà dal vivo lo scavo di una tomba, come veri archeologi!
Data: 2025-04-26
-
Laboratorio Vita sott’acqua – Inarzo (VA)
Descrizione: Un laboratorio per bambini dai 7 ai 12 anni in cui potranno pescare insieme ai volontari LIPU rane, tritoni ed insetti per osservarli da vicino. Si consiglia di indossare stivali di gomma.
Data: 2025-04-27
-
Solevoci Festival 2025
Descrizione: Un weekend dedicato alla musica vocale a cappella e corale pop con concerti, workshop e performance. Ospita gruppi vocali d’eccezione e contest aperti a cori e ensemble di ogni età.
Data: 2025-04-25
-
Emozioni in scena: a Bisuschio va in scena il coraggio dei giovani
Descrizione: Un evento teatrale per giovani che mette in scena quattro opere diverse con temi come l’accoglienza del diverso, la passione, i legami familiari e il ricordo della guerra.
Data: 2025-04-22
-
Iniziative primaverili al Museo della Collegiata: un drago per i bambini e ricette d’arte per i grandi
Descrizione: Nel giorno di San Giorgio, il Museo della Collegiata propone un percorso con laboratorio per bambini (5 – 10 anni) dedicato al coraggioso cavaliere. Si esploreranno le opere che lo rappresentano e poi nel laboratorio i bambini rinasceranno i protagonisti dell’avventura. Infine, tutti in scena per un magico teatro delle ombre! Gli adulti possono seguire il percorso oppure partecipare a una visita guidata ad hoc.
Data: 2025-04-23
-
Mostra fotografica
Descrizione: Mostra fotografica di Walter Capelli dedicata alle cappelle del Sacro Monte di Varese. Inaugurazione il 12 aprile alle ore 17:30.
Data: 2025-04-12
-
25 Aprile: gli appuntamenti a Varese
Descrizione: Il programma di eventi per il 80° anniversario della Liberazione a Varese prevede diverse iniziative dal 13 al 29 aprile, tra cui conferenze, proiezioni di film, un corteo e una manifestazione conclusiva.
Data: 2025-04-13
-
Varese celebra il centenario di Giancarlo Sangregorio con la mostra “Impronte”
Descrizione: La città di Varese rende omaggio allo scultore Giancarlo Sangregorio (1925-2013) in occasione del centenario della sua nascita con la mostra “Impronte“, che ripercorre il suo percorso artistico. La mostra si terrà presso Sala Veratti dal 6 al 27 aprile 2025, con inaugurazione prevista per domenica 6 aprile alle ore 11. Saranno esposte anche due sculture presso Base Blu in Corso Matteotti dal 5 al 27 aprile.
Data: 2025-04-06
-
La mostra “Impronte” per il centenario di Giancarlo Sangregorio
Descrizione: Mostra dedicata allo scultore Giancarlo Sangregorio in occasione del centenario della sua nascita. Espone diverse opere dell’artista, tra cui due sculture visibili anche in Corso Matteotti, negli spazi di Base Blu.
Data: 2025-04-06
-
Floriano Bodini in mostra a Gemonio
Descrizione: Mostra dedicata al tema delle colombe con opere del celebre scultore Floriano Bodini e di alcuni amici artisti. L’esposizione sarà ospitata presso il Museo Civico Floriano Bodini di Gemonio.
Data: 2025-03-30
-
I 100 anni della Autolaghi in mostra al Museo Fisogni
Descrizione: Una mostra dedicata ai 100 anni dell’Autostrada dei Laghi si terrà dal 11 aprile all’11 maggio 2025 al Museo Fisogni di Tradate. L’evento, organizzato dal Comitato A8cento e curato da Maurizio Gandini, racconta la storia della prima autostrada italiana – l’A8 Milano-Varese – e della Milano-Como (A9), entrambe centenarie.
Data: 2025-04-11
-
Laboratori il primo Sguardo, Remida Varese – Voltorre (VA)
Descrizione: Un ciclo di quattro laboratori per famiglie con bambini dai 6 ai 100 anni dedicati all’esplorazione del mondo naturale attraverso attività creative e sensoriali.
Data: 2025-03-16
-
Disegnando la natura
Descrizione: Laboratori per bambini dai 5 agli 11 anni dedicati alla scoperta della natura attraverso il disegno. I partecipanti saranno guidati in un viaggio alla scoperta di piante e fiori nel giardino di Villa della Porta Bozzolo, imparando a osservare e trarre ispirazione per creare disegni unici.
Data: 2025-03-30
-
DI BIANCO E DI ASSENZA
Descrizione: Mostra personale degli artisti milanesi Lorenzo e Simona Perrone alla Galleria PUNTO SULL’ARTE di Varese. Le loro sculture, di grande impatto visivo ed emotivo, immergono le sale della galleria in un universo candido dove protagonista è il libro.
Data: 2025-04-12
-
La biblioteca di Jerago con Orago presenta il segreto della felicità, un’escape room di scoperte e mistero.
Descrizione: Un’escape room di scoperte e mistero alla biblioteca di Jerago con Orago.
Data: 2025-02-19
Non perdere l’occasione di rendere indimenticabile la tua primavera varesina: clicca su “Vai all’evento” per tutti i dettagli e preparati a immergerti in laboratori, concerti, performance teatrali e mostre che raccontano la storia, l’innovazione e la creatività del territorio. Inoltre scopri i nostri ulteriori articoli sugli eventi in altre zone della Lombardia, ti aspettiamo!
Condividi questa guida con amici e familiari, iscriviti alla nostra newsletter e resta aggiornato sui prossimi appuntamenti: ti accompagneremo nell’esplorazione degli eventi più suggestivi di Varese e dintorni!
Conosci un evento che vuoi segnalarci? Visita il seguente link per segnalare gli eventi che conosci oppure contattaci.