Food e Divertimento in Provincia di Milano dal 5 all’11 Maggio 2025

Scopri il meglio dei prossimi appuntamenti Food in provincia di Milano dal 5 al’11 maggio 2025: un calendario ricco di esperienze enogastronomiche, culturali e scientifiche pensate per ogni interesse. Dai brindisi giovani di WINETIP Young – Quanto ne sai sulle bollicine? alle esplorazioni sensoriali di “Alla scoperta dei vini di Jura” e “Affinità Golose – ARPEPE”, passando per incontri di approfondimento su novel foods con “The invisible and the lab-grown” e seminari di sostenibilità alimentare con “Sensory science meets global sustainability”. Che tu sia un wine lover under 30, uno studente appassionato di smart city o un professionista della food innovation, a Milano trovi degustazioni di Prosecco, Trento DOC, Franciacorta e Champagne, lecture su etica e diritto alimentare, workshop di rigenerazione tissutale e progetti di transizione ecologica.

Ecco i nostri eventi food selezionati in provincia di Milano dal 5 all’11 Maggio 2025:

  • WINETIP YOUNG – Quanto ne sai sulle bollicine?

    Descrizione: Un evento imperdibile per i giovani under 30 che vogliono avvicinarsi al mondo del vino. Serata dedicata alle bollicine con degustazione di Prosecco, Trento DOC, Franciacorta e Champagne.

    Data: 2025-05-05

    Vai all’evento

  • The invisible and the lab-grown: unpacking the science, ethics, and law of novel foods

    Descrizione: Un’analisi della scienza, dell’etica e del diritto degli alimenti novelli, con Luca Leone e Chiara Marenghi.

    Data: 2025-05-05

    Vai all’evento

  • Alla scoperta dei vini di Jura

    Descrizione: Un viaggio degustazione alla scoperta dei vini della regione francese dello Jura, con 5 diverse espressioni di questo territorio in abbinamento ai piatti dello chef. Verrà presentata la storia e le tradizioni vinicole di questa regione unica.

    Data: 2025-05-06

    Vai all’evento

  • Affinità Golose – ARPEPE

    Descrizione: Una serata dedicata all’abbinamento cibo-vino con vini ARPEPE e cucina dello chef ligure Edoardo Traverso.

    Data: 2025-05-07

    Vai all’evento

  • Irish night – Keltaholics

    Descrizione: Serata di musica e danze irlandesi con il gruppo Keltaholics. La serata include una lezione introduttiva di ballo irlandese dalle 20:30 alle 21:30, seguita da musica dal vivo a partire dalle 22:00.

    Data: 2025-05-07

    Vai all’evento

  • Sensory science meets global sustainability: promuovere benessere e innovazione alimentare

    Descrizione: Workshop annuale della Società Italiana di Scienze Sensoriali (Siss) che esplora il ruolo delle scienze sensoriali nella promozione di un modello alimentare sostenibile. Si discuterà di come le scienze sensoriali possono contribuire alla produzione di alimenti innovativi e all’incentivazione di abitudini alimentari consapevoli.

    Data: 2025-05-07

    Vai all’evento

  • Affinità Golose – Arpepe

    Descrizione: Una nuova rassegna dedicata all’abbinamento cibo-vino organizzata da AIS Milano e Identità Golose. La prima edizione presenta i vini di ARPEPE abbinati alla cucina dello chef Edoardo Traverso.

    Data: 2025-05-07

    Vai all’evento

  • Milano Civil Week 2025 | VITO: Vivaio sociale per la Transizione ecOlogica

    Descrizione: Laboratorio di tintura naturale presso VITO, un vivaio autocostruito con elementi di recupero. L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle azioni del progetto Bioloop Factory finanziato da Polisocial Award 2024 e coordinato da docenti del Dipartimento di Ingegneria Chimica e Materiali “Giulio Natta” e del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani, in collaborazione con alcune realtà locali. All’interno del vivaio docenti e ricercatori del Politecnico, insieme alle associazioni SoulFood ForestFarms Hub Italia, Casa Per La Pace Milano e Anonima Riforestazioni, stanno avviando sistemi di coltivazione sperimentali per lo sviluppo di filiere iperlocali associate alle piante tintoree, alla riproduzione di semi antichi e di essenze arboree locali.

    Data: 2025-05-08

    Vai all’evento

  • Giovedì 8 Maggio ore 18.00 presentazione di Cristina Tomasi a Milano

    Descrizione: Presentazione del libro “La rivoluzione del metabolismo” di Cristina Tomasi presso la libreria Libraccio Milano. L’evento esplorerà il metodo Tomasi per ripristinare l’equilibrio metabolico e migliorare la salute.

    Data: 2025-05-08

    Vai all’evento

  • Bethlehem, Bir Zeit, Taybeh. Fare vino in Palestina

    Descrizione: Un ciclo di degustazione di vini palestinesi intitolato “Wines of War” si terrà a Milano. Quattro vignaioli palestinesi presenteranno otto vini, raccontando le loro storie di resilienza e resistenza nella coltivazione della vite in Cisgiordania. L’evento è riservato ai soci AIS.

    Data: 2025-05-08

    Vai all’evento

  • TUTTOFOOD MILANO

    Descrizione: Un viaggio tra i sapori del mondo: carni pregiate, dolci tipici, formaggi unici e street food da Europa, Asia, Americhe e oltre

    Data: 2025-05-05

    Vai all’evento

  • C’era una volta, laboratorio gratuito di lettura favola e disegno.

    Descrizione: Laboratorio gratuito di lettura di favole e disegno per bambini dai 3 agli 8 anni. Alla fine del laboratorio verrà offerta una merenda.

    Data: 2025-05-09

    Vai all’evento

  • Pronti per la BiciCivica e la Festa di Massa marmocchi?

    Descrizione: Domenica 11 maggio si terrà la BiciCivica e la Festa di Massa marmocchi. L’appuntamento è alla Stazione Centrale, ritrovo dalle 9 e partenza alle 10. Si può partire da lì e fare tutto il tragitto oppure raggiungere il gruppo in uno dei punti di ritrovo: Corso Indipendenza angolo via Castelmorrone (nel parterre alberato) o Piazza Tito Lucrezio Caro angolo via Baravalle. Arrivati al Parco Sempione si potrà partecipare al picnic di Massa Marmmcchi con pranzo al sacco, chiacchiere e premi.

    Data: 2025-05-11

    Vai all’evento

  • Streeat Food Truck Festival – Milano

    Descrizione: Un festival del cibo di strada che si terrà a Milano dal 9 all’11 maggio 2025, con i migliori food truck d’Italia e una vasta gamma di opzioni gastronomiche. Ci saranno anche musica, arti visive e contaminazioni culturali.

    Data: 2025-05-09

    Vai all’evento

  • Tuttofood 2025

    Descrizione: Tuttofood è un’importante manifestazione dedicata al settore food & beverage che si terrà nel 2025. Offrirà una vasta gamma di esperienze innovative, aree tematiche dedicate alle nuove tendenze del settore e un ricco programma di eventi sia in fiera che in città. L’evento attirerà oltre 3000 espositori da tutto il mondo e più di 90000 visitatori, tra cui oltre 3000 buyer internazionali.

    Data: 2025-05-08

    Vai all’evento

  • Scuola Concorsi AIS Lombardia 2025

    Descrizione: Corso di alta formazione per sommelier professionisti e aspiranti sommelier che desiderano approfondire le tematiche della moderna sommellerie e prepararsi ai concorsi nazionali. Il corso si articola in 9 incontri pomeridiani con degustazioni, spunti ed esperienze professionali.

    Data: 2025-05-09

    Vai all’evento

  • Design Convivio. Una cena immaginaria tra otto maestri politecnici

    Descrizione: Un’installazione interattiva che mette in scena un dialogo immaginario tra otto maestri del design del Politecnico di Milano.

    Data: 2025-04-01

    Vai all’evento

  • Nasce «Afrisonica»: concerti, spettacoli, mostre ed eventi con il Centro Missionario dei Cappuccini di Milano

    Descrizione: Il Centro Missionario dei Cappuccini di Milano ospita una serie di eventi culturali organizzati in collaborazione con il collettivo artistico africano Afrisonica. Gli eventi mirano a promuovere la cultura africana attraverso musica, spettacoli e mostre. Tra gli appuntamenti spicca l’esibizione del coro multietnico ‘Amici dall’Africa’ durante la Santa Messa del 22 marzo, dedicata ai missionari martiri, e la partecipazione alla festa del mandato missionario il 7-8 giugno. Afrisonica sarà inoltre presente a ‘Pane in piazza 2025’, dal 24 agosto al 1 settembre in piazza Duomo, con degustazioni di prodotti da forno regionali e iniziative culturali.

    Data: 2025-03-22

    Vai all’evento

  • Master in Viticoltura – 21a edizione

    Descrizione: Il corso di Master in Viticoltura si svolge in 5 incontri durante l’anno, coprendo l’intero ciclo vegetativo della vite. Un incontro è dedicato ai vitigni PIWI. I partecipanti acquisicano conoscenze sulla coltivazione della vite e degustano vini locali.

    Data: 2025-03-15

    Vai all’evento

  • Cosa fanno i bambini a merlata?

    Descrizione: Laboratori per bambini e ragazzi a tema arte, creatività, cucina e danza.

    Data: 2025-01-08

    Vai all’evento

  • Cosa fanno i bambini a merezzate?

    Descrizione: Attività per bambini e famiglie a tema arte, creatività, cucina e danza.

    Data: 2025-01-08

    Vai all’evento

Non lasciarti sfuggire questi eventi unici: basta un click sui singoli link per prenotare la tua partecipazione e immergerti in una Milano che sperimenta tra bollicine d’autore, scienza sensoriale e cultura green. Resta aggiornato con il nostro sito per non perdere le prossime novità e segui i consigli del nostro team per vivere al meglio ogni esperienza: dal food pairing d’eccellenza ai laboratori high-tech, il futuro degli eventi è qui. Inoltre scopri i nostri ulteriori articoli sugli eventi in altre zone della Lombardia, ti aspettiamo!

Conosci degli eventi che vuoi segnalarci? Visita il seguente link per segnalare gli eventi che conosci oppure contattaci. Vogliamo diffondere quanti più eventi possibili!

By muovai